Architettura della Moschea Blu
La Moschea Blu mostra una fusione di due stili architettonici, mescolando la tradizionale architettura ottomana con elementi presi in prestito dall'epoca bizantina. Una delle caratteristiche distintive della moschea sono i suoi 6 minareti, che la distinguono dalle altre moschee di Istanbul. Questi minareti hanno la funzione pratica di amplificare la chiamata alla preghiera e contribuiscono in modo significativo all'imponenza della moschea. Il cortile presenta anche cupole e semicupole ad arco che esaltano lo splendore della moschea.
L'interno della Moschea Blu è ornato da oltre 20.000 piastrelle Iznik, che danno alla moschea il suo nome popolare. Queste piastrelle blu, insieme a una calligrafia intricata e a motivi geometrici, creano un'esposizione visiva straordinaria, aggiungendo alla moschea la sua grandezza ed eleganza. Il mihrab (nicchia di preghiera) e il minbar (pulpito) sono realizzati in marmo pregiato e le pareti sono ornate da eleganti iscrizioni calligrafiche.
Un ampio cortile precede la sala di preghiera, offrendo uno spazio sereno per le abluzioni e gli incontri. Centinaia di finestre sono state aggiunte alle cupole e alle sale di preghiera, permettendo alla luce naturale di inondare gli interni, creando un bellissimo gioco di luci e ombre.
Pianifica la tua visita alla Moschea Blu